Si avvicina l’appuntamento più atteso dell’anno dedicato al design e all’arredo con il Salone Internazionale del Mobile e il Fuorisalone.
Dal 9 al 14 aprile 2019 Milano apre le porte al mondo con la settimana dedicata al design e all’arredamento.
Il polo fieristico di Rho, come di consueto, ospiterà Il Salone Internazionale del Mobile che fino al 12 sarà riservato esclusivamente agli operatori del settore, mentre per le giornate del 13 e 14 aprile è prevista l’apertura al pubblico. Questa sarà la 58esima edizione dell’appuntamento che proporrà tre tipologie stilistiche: classico, design e xLux .
Si tratta di un evento che richiama tantissime presenze che ammontano in media a oltre 330mila e provenienti da circa 165 Paesi.
Al Salone del Mobile si potranno ammirare tantissimi prodotti per arredare e impreziosire qualsiasi ambiente della casa, del giardino e l’ufficio.
Tra le varie iniziative non mancherà il SaloneSatellite dedicato al design internazionale under 35, iniziativa che accompagna il Salone Internazionale del Mobile fin dal 1998.
Durante la Milano Design Week, tra la fiera e la città con il Fuorisalone 2019, ci si potrà sbizzarrire tra i tanti eventi, party, esposizioni e installazioni. Il Fuorisalone come ogni anno racchiude una serie di iniziative speciali che renderanno unica questa settimana.
Numerosi i distretti cittadini coinvolti, in particolare Brera, Tortona, Isola Design District, 5 Vie Art + Design, Porta Venezia, Ventura Project, Lambrate, Milano Durini, Porta Romana, Area Bovisa e Zona Sant’Ambrogio.
Nel corso della Design Week si apriranno spazi solitamente chiusi, gli eventi ci porteranno in vecchi edifici industriali, in cascine ristrutturate, in vecchi palazzi, in chiese sconsacrate, all’interno di teatri o negli straordinari cortili interni che si nascondono dietro alte mura.
Si tratta indubbiamente di un appuntamento imperdibile per scoprire le nuove tendenze e nuovi modi di vivere la casa.