Skip to content

Le località più care e richieste d’Italia per chi cerca casa in affitto a inizio 2023

Pietrasanta

Pietrasanta, in Versilia, è tra le località più care per chi cerca casa in affittoPixabay

Autore

 Flavio Di Stefano

4 Maggio 2023, 8:36

Quali sono i trend di inizio anno per chi è alla ricerca di una casa in affitto? Un report di idealista/data ha esaminato con attenzione quali sono le località più care e più richieste d’Italia per affittare un immobile nel primo trimestre 2023.

Lo studio si è concentrato sugli annunci pubblicati su idealista, portale immobiliare leader per sviluppo tecnologico in Italia e, grazie a questa analisi, è stato stilato il ranking dei Comuni che hanno generato maggiori leads (contatti tramite e-mail e condivisioni) per annuncio e di quelli in cui la media del canone medio di locazione mensile è più alta. Scopriamo qual è la fotografia d’insieme che è stata scattata.

Le località più care per affittare casa

Il Comune più caro d’Italia per chi cerca casa in affitto coincide con quello più caro per comprare casa (come accadeva anche nel trimestre precedente): Forte dei Marmi, dove per affittare un immobile a uso residenziale ci vogliono mediamente 5.602 euro al mese. Una richiesta che rende questa località della Versilia decisamente esclusiva e a fortissima vocazione turistica.

Il secondo gradino del podio è occupato da Pietrasanta (3.509 euro al mese in media), mentre il terzo posto spetta a Riccione (2.943 euro al mese). Le prime tre piazze di questo speciale ranking, come è facile osservare, sono occupata da località di forte impatto e richiamo turistico che, fatalmente, finisce per pesare sul mercato delle locazioni.

Appena fuori dal podio, dopo Cervia (2.506 euro al mese) che occupa il quarto posto, troviamo uno dei principali mercati italiani. In quinta posizione, infatti, c’è Milano. Nel capoluogo lombardo la media dei canoni di locazione è di ben 1.630 euro. Entrano in top 10 anche Firenze (1.459 euro) e Venezia (1.415 euro).

Per trovare Roma bisogna scorrere il ranking fino al 18º posto, con una richiesta media di 1.186 euro al mese per gli annunci di case in affitto pubblicati su idealista. Mentre il Comune più caro del Sud Italia è Olbia, dove si spendono mediamente 1.384 euro al mese per affittare una casa.

Ad essere presi in esame dal report sono i Comuni che hanno un prezzo di vendita richiesto, in media, superiore ai 875 euro/mq e per i quali sia presente uno stock di annunci di immobili in vendita di oltre 975 unità su idealista (e più di 50 in affitto).

Le località più richieste per affittare casa

Inoltre, idealista/data ha implementato un indicatore che sintetizza la pressione della domanda sull’offerta in ogni area d’Italia per il segmento delle case in affitto. L’indicatore si basa sul numero di leads (contatti tramite e-mail e condivisioni) ricevuti per annuncio.

Secondo l’indice di domanda relativa, elaborato da idealista/data, la richiesta maggiore di case in affitto, nel primo trimestre 2023, si concentra a Cesena, che totalizza in media 48,3 contatti per annuncio. Il secondo posto del ranking è occupato da Vigevano (40,2) e completa il podio il Comune di Forlì: Padova (40,1contatti per annuncio).

Entrano nella top ten dei comuni più richiesti da chi cerca casa in affitto Verona (39,9 contatti per annuncio), Legnano (36,8), Prato (36,3), Brescia (35,4), Parma (30,1), Bologna (29,9), Rimini (29,2). Mentre i Comuni che totalizzano meno contatti per annuncio sono Catanzaro (2,3), Forte dei Marmi (1,9), Cervia (1,8).